IMA: premia il tuo racconto di viaggio

Corti di viaggio a quota 3

Per il terzo anno accanto alle classiche candidature di Italian Mission Awards, tutti i nostri lettori, potranno partecipare ai premi “Corti di viaggio”.
Ami viaggiare e ti piace scrivere? Oppure sei appassionato di fotografia? Partecipa al premio Corti di Viaggio.
Viaggio e scrittura sono da sempre un’accoppiata vincente. Racconta la tua esperienza di viaggio, per affari o per vacanza, e iscrivi il tuo racconto al premio Corti di Viaggio, indetto dalla redazione della rivista MISSION. Oppure mandaci una foto scattata durante uno dei tuoi viaggi: premieremo le opere migliori durante l’evento IMA –  Italian Mission Awards.
Sono previsti 4 premi:
  • Miglior corto di viaggio di lavoro
  • Miglior corto di viaggio d’incentivazione
  • Miglior corto di viaggio di vacanza
  • Miglior fotografia di viaggio
 
Il premio è aperto a chiunque voglia condividere in forma di racconto o poesia, o attraverso uno scatto fotografico le sue esperienze ed emozioni legate a un viaggio fatto, per lavoro o per vacanza, con la famiglia e gli amici. Non serve essere scrittori famosi, esploratori o globetrotter per percepire il fascino che il viaggio esercita su di noi: tutti siamo viaggiatori, curiosi, in cerca di emozioni.
I racconti e le foto saranno presi in esame dalla nostra giuria, formata da professionisti competenti e giornalisti esperti di viaggio.
I racconti vincenti saranno letti e premiati durante la serata di gala di IMA, a Maggio 2022 a Milano. Le foto migliori saranno proiettate durante la serata.
Mettiti in gioco, anzi, in viaggio! Hai tempo fino al 31 marzo 2022!

come iscrivere il proprio racconto

Prima di inviare il proprio racconto o la propria fotografia, sarà necessario registrarsi al portale www.missionline.it, accedendo alla sezione “Registrati”.
In seguito occorrerà inviare una e-mail a eventi@newsteca.it, allegando il materiale e specificando nell’oggetto: «Richiesta di ammissione al Premio “I CORTI”»
I racconti dovranno rispettare le seguenti caratteristiche: avere una lunghezza non superiore a 1800 battute spazi inclusi, essere in formato digitale (WORD o PDF), i racconti dovranno essere incentrati sul tema del viaggio, preferibilmente di lavoro, ma anche leisure.
Le foto dovranno essere originali e non coperte da copyright, ogni fotografo potrà inviare una sola foto, (La risoluzione richiesta deve essere di 300 dpj ed in formato jpg) corredata da nome del luogo in cui è stata scattata e da una breve motivazione del perché è stata scattata.
La giuria che analizzerà i materiali, sarà composta da circa 10 persone fra: scrittori, giornalisti del settore viaggi, esperti del settore.

fasi e tempistiche:

INVIO DEI RACCONTI E DELLE FOTO:
entro il 31 marzo 2022
LETTURA E ANALISI DEI GIURATI:
La giuria si riunirà ad aprile 2022 per individuare i vincitori.
ANNUNCIO DEI VINCITORI:
Gli autori dei racconti e delle foto vincitrici saranno informati entro la fine di aprile 2022
PREMIAZIONI:
La premiazione avverrà durante la serata di gala Italian Mission Awards a Milano a maggio 2022
Partner del premio:
123